L’assegno circolare, può essere utilizzato, sia da chi è possessore
di un conto corrente, ma anche da chi non lo e. La banca, a differenza
di un assegno normale, che se il conto di chi lo ha emesso risulti scoperto,
l’assegno non potrà essere versato, nel caso dell’assegno circolare,
è la banca stessa che provvede alla garanzia del pagamento.
L’assegno circolare, è pagabile a vista, ma senza il nome del beneficiario,
non può assolutamente essere emesso. Inoltre per essere valido, sull’assegno
devono essere presenti: Data e luogo di emissione; Denominazione di assegno
circolare; Il nome del beneficiario; La sottoscrizione della banca emittente.
Come quello normale, prima di poterlo incassare, occorrono alcuni giorni,
questo per permettere alla banca di disporre di soldi senza nessun costo.